Packaging

  • Sostenibilità
  • Riciclo
  • Cura dell'ambiente


ALLUMINIO

La maggior parte del packaging GoalGreen è realizzato in alluminio. L’alluminio può essere considerato una materia prima permanente, in quanto potenzialmente riciclabile all’infinito nella logica di un’economia circolare. Scegliere l’alluminio per il packaging significa minimizzare l’impatto ambientale, in quanto al termine dell’uso il rifiuto potrà essere, se opportunamente conferito, completamente trasformato in una nuova materia prima.


VETRO

Il vetro ha già 5000 anni di storia, ma quanto a longevità non ha rivali: recuperato grazie al contributo quotidiano di milioni di persone che si impegnano nella raccolta differenziata, rinasce con forme e destinazioni d’uso identiche a quelle delle vite precedenti. Senza alcuna perdita di materia o scadimento qualitativo, può essere riciclato all’infinito. In questo senso è una materia prima permanente in grado di realizzare, alla perfezione, il concetto di economia circolare.


CARTA

GoalGreen impiega per il confezionamento dei propri accessori e per tutta la comunicazione una carta di pura cellulosa o cellulosa di cotone certificata FSC (Forest Stewardship Council). Il marchio FSC® identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.


PLASTICA

GoalGreen si è dato una regola: plastica solo dove ad oggi non è possibile sostituirla con altro materiale, e comunque ridotta ai minimi termini. In sostanza, plastic free or minimized. Le plastiche GoalGreen non contengono cloro (che rilascia cianurati tossici se bruciato) o addotti dannosi per l’ambiente.

Close Video